Notizie
La Pergamena, che contiene l'emanazione del re Ferdinando II, viene portata ad Alghero. Il messaggero viaggia lungo la costa.
Il 1501 fu l’anno che la Corona d'Aragona definì il passaggio da “villa” a “città”, con numerosi ed esclusivi privilegi:
* poteri amministrativi di autogoverno, attraverso propri rappresentanti eletti chiamati consiglieri,
* poteri politici, in quanto i loro rappresentanti, chiamati sindaci, costituiscono uno dei tre bracci del Parlamento del regno.
Passeggiata ad Alghero
La città catalana vi offre oltre la sua bellezza straordinaria anche la sua ricchezza culturale...
Dopo una giornata di sole cocente, le strade si rianimano. La musica e le canzoni locali vi accompagneranno lungo tutta la passeggiata sui bastioni.
Al calar della sera i turisti e cittadini locali assaporano la movida, ascoltano musica dal vivo nei vari angoli della città storica.
Gli Artisti di strada sono un forte richiamo per i turisti incuriositi ed affascinati... Suoni e strumenti di vari culture ed etnie...
Alghero e il suo centro storico millenario dopo due anni riprende a vivere.
RIPRESE E MONTAGGIO A CURA DI AKSANA DALBNEVA SALVATORE SERRA
25 GIUGNO 2022
CAVALCATA DI SAN JUAN
ALGHERO
Programma 25 Giugno 2022
Ore 9:00 Raduno presso via P. Torres
Ore 14:30 Visita veterinaria
Ore 15:30 Distribuzione numeri per incolonnamento sfilata
Ore 16:00 Partenza
Partenza
1. Via Castelsardo;
2. Viale Europa;
3. Via Liguria;
4. Via Lido;
5. Via Garibaldi;
Rientro
6. via Garibaldi;
Sosta
7. Chiesa San Giovanni per porgere i doni;
8. Via Castelsardo.
Fine sfilata – rinfresco per i cavalieri.
Info: cguillot@ hotmail.it - Cosimo: 3386276269 - Salvatore 3201515323
ALGHERO è una città che ha delle opportunità, per far rilassare le persone, solo visitando le mura del periodo medievale, nel centro storico, all'interno, con le sue strade pavimentate con ciottoli fra viuzze strette si possono incontrare persone che parlano una lingua arrivata dalla Catalogna, una variante del catalano ancora oggi parlata da un quarto della popolazione.